XS Wiki

Multidata s.r.l. - Rosignano Marittimo (LI)

Strumenti Utente

Strumenti Sito


note:comuni201801

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
note:comuni201801 [2018-01-10 11:55] – Compilazione elenco federiconote:comuni201801 [2018-06-01 11:32] (versione attuale) – [AGGIORNAMENTI / ALTRO] federico
Linea 1: Linea 1:
-<WRAP center round todo 60%> 
-BOZZA DA COMPLETARE -- NON UFFICIALE 
-</WRAP> 
- 
- 
 ===== ARCHIVIO COMUNI D'ITALIA, GENNAIO 2018 ===== ===== ARCHIVIO COMUNI D'ITALIA, GENNAIO 2018 =====
 <WRAP center round info 60%> <WRAP center round info 60%>
Linea 242: Linea 237:
  
 ^ Codice\\ interno ^ Denominazione ^ Provincia ^ Codice\\ catastale ^ ISTAT ^ Note ^ ^ Codice\\ interno ^ Denominazione ^ Provincia ^ Codice\\ catastale ^ ISTAT ^ Note ^
-| 080.053 | MONTEBELLO JONICO | RC | D746 | 080.053 | //Correzione retroattiva da "MONTEBELLO JONICO"// |+| 080.053 | MONTEBELLO JONICO | RC | D746 | 080.053 | //Correzione retroattiva da "MONTEBELLO IONICO"// |
 | 061.094 | TRENTOLA DUCENTA | CE | L379 | 061.094 | //Correzione retroattiva da "TRENTOLA-DUCENTA"// | | 061.094 | TRENTOLA DUCENTA | CE | L379 | 061.094 | //Correzione retroattiva da "TRENTOLA-DUCENTA"// |
 | 001.319 | MAPPANO | TO | M316 | 001.316 | //Soppressione revocata <sup>1</sup>, e assegnazione codice ISTAT <sup>2</sup>// | | 001.319 | MAPPANO | TO | M316 | 001.316 | //Soppressione revocata <sup>1</sup>, e assegnazione codice ISTAT <sup>2</sup>// |
Linea 310: Linea 305:
 <sup>10</sup> La denominazione corretta, riportata sia dal MdF che da ISTAT, è "SÈN JAN DI FASSA", ma in molti contesti è proibito l'utilizzo di lettere accentate (storicamente nell'archivio comuni l'accento sulla finale è sostituito con un apostrofo). Si ritiene una svista del Ministero. <sup>10</sup> La denominazione corretta, riportata sia dal MdF che da ISTAT, è "SÈN JAN DI FASSA", ma in molti contesti è proibito l'utilizzo di lettere accentate (storicamente nell'archivio comuni l'accento sulla finale è sostituito con un apostrofo). Si ritiene una svista del Ministero.
  
-//(fonti: [[http://www.istat.it/it/files/2011/01/Tutti-i-file.zip?title=Codici+delle+unit%C3%A0+amministrative+-+09%2Fgen%2F2018+-+Tutti+i+file.zip]], versione del 09/01/2018; [[http://sister.agenziaentrate.gov.it/CitizenArCom/index.jsp]], consultato il 09/01/2018; Progetto "Storia dei Comuni", [[http://www.elesh.it/storiacomuni/]], consultato il 09/01/2018)//+//(fonti: [[http://www.istat.it/it/files/2011/01/Tutti-i-file.zip?title=Codici+delle+unit%C3%A0+amministrative+-+09%2Fgen%2F2018+-+Tutti+i+file.zip]], versione del 09/01/2018; [[http://sister.agenziaentrate.gov.it/CitizenArCom/index.jsp]], consultato il 09/01/2018.//
note/comuni201801.1515581750.txt.gz · Ultima modifica: 2018-04-22 19:55 (modifica esterna)

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki